Una VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale. Una rete di questo tipo consente ad esempio ai collaboratori di un'azienda che si trovano in sedi diverse di accedere alla rete aziendale senza doversi recare fisicamente in ufficio. Anche gli utenti privati possono trarre vantaggio da una VPN, perché permette di accedere da remoto alla rete locale in modo semplice e sicuro.
VPN: il tunnel sicuro verso la rete locale
La connessione alla propria rete locale via VPN può essere paragonata a un tunnel. Questa immagine è azzeccata anche dal punto di vista della sicurezza: il tunnel VPN ha un punto iniziale e uno terminale e lo spazio nel mezzo, costituito dalla connessione vera e propria, è schermato dal mondo esterno in modo sicuro. Per garantire la massima sicurezza si usano potenti tecniche di crittografia che proteggono dagli accessi non autorizzati.

WireGuard e IPSec: sicurezza per il tuo tunnel VPN
WireGuard è una tecnologia VPN moderna che combina una configurazione semplice con una cifratura sicura della connessione. Spesso basta un codice QR per configurare la connessione. WireGuard è disponibile sulle principali piattaforme per smartphone, tablet e PC/notebook. In alternativa, il FRITZ!Box supporta lo standard VPN IPSec.
Nel nostro portale di assistenza VPN sono disponibili guide passo passo e consigli pratici per utilizzare al meglio la VPN.
Anche con firewall
Naturalmente, in una connessione VPN non sono protetti soltanto il tunnel e i dati inviati: lo stack IP offre sicurezza addizionale. Questa tecnologia è stata progettata dalla stessa FRITZ! e funge da firewall verso Internet. Così puoi accedere rapidamente e senza preoccupazioni alla rete locale da remoto attraverso una connessione VPN sicura con FRITZ!.