Icon - icon_benefits_made-in-europe_blau_weiss

Made in Europe

Accedi

Se vuoi condividere con altre persone i dati per l'accesso alla rete Wi-Fi puoi farlo utilizzando i codici QR. Basta scansionare i codici con la fotocamera del cellulare per connettersi alla rete Wi-Fi. Ecco come funzionano e quando possono tornare utili nella vita quotidiana.

Localizzazione e creazione di codici QR

Nei prodotti FRITZ! i codici QR per l'accesso Wi-Fi si trovano in diversi punti.

Riportiamo qui una panoramica:

  • Per la prima configurazione: FRITZ! Notes e l'adesivo sulla parte inferiore del FRITZ!Box
  • Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box (rete locale e accesso ospite)
  • Nelle app: FRITZ!App Wi-Fi, MyFRITZ!App (come opzione anche tramite widget)
  • Sul FRITZ!Fon
  • Sul FRITZ!DECT 440 (solo accesso ospite Wi-Fi)

Per i prodotti sopra indicati, puoi verificare, configurare e/o visualizzare i tuoi codici QR. Quando si modifica la password per la rete Wi-Fi, viene generato anche un nuovo codice QR. Il codice QR aggiornato e valido può essere verificato come sempre nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, nelle nostre app o sul FRITZ!Fon e sul FRITZ!DECT 440.

Generazione e visualizzazione del codice QR

Un codice QR è comodo perché può essere fotografato da una serie di dispositivi finali, come smartphone o tablet. Successivamente sarà possibile connettersi alla rete Wi-Fi in un attimo. Si evita così di dover digitare fastidiosamente la password del Wi-Fi o di connettersi con il tasto WPS/Connect del FRITZ!Box, quando non è a portata di mano. Consulta la nostra banca dati informativa per scoprire come configurare una connessione Wi-Fi con il FRITZ!Box.

Recupero e stampa del codice QR attraverso l'interfaccia utente del FRITZ!Box

Il codice QR per la rete Wi-Fi può essere visualizzato in due punti dell'interfaccia utente: per la rete locale l'opzione si trova nel menu "Wi-Fi", alla voce "Rete wireless". Basta cliccare sul pulsante "Stampa foglio informativo" per ottenere tutte le informazioni sulla tua rete Wi-Fi, incluso il codice QR. Puoi riprendere questo codice QR con la videocamera oppure farne una scansione con la FRITZ!App Wi-Fi.

Per visualizzare il codice QR per l'accesso ospite, clicca nel menu "Wi-Fi" su "Accesso ospite" e poi sul pulsante "Visualizza codice QR". Qui ti spieghiamo come configurare l'accesso ospite.

Diversi scenari d'uso

Sono diversi gli scenari in cui può essere utile condividere i dati di accesso Wi-Fi (sulla rete locale o sulla rete ospiti) con altre persone. E per tali scenari sono offerte naturalmente anche diverse opzioni, per condividere con altri il codice QR. Questi sono i nostri suggerimenti:

Ristoranti, bar, caffè e pub

In situazioni in cui è previsto un viavai di tanti clienti è semplice: basta stampare il codice QR (puoi anche plastificarlo se vuoi) e, a seconda delle dimensioni e della posizione, attaccarlo in più punti, come ad esempio sulla parete accanto all'ingresso, sopra il bar o stampato sul menu. Così ogni ospite può scansionare il codice QR come meglio crede e utilizzarlo per collegarsi all'accesso ospite.

A casa

Se si invitano amici a casa, non è obbligatorio stampare il codice QR e incollarlo da qualche parte sulla parete. Il codice QR può essere visualizzato molto facilmente anche sul FRITZ!Fon o, ancora meglio, sul FRITZ!Smart Control 440: qui il codice QR può essere mostrato semplicemente sul display e-paper. È possibile passare da una schermata all'altra premendo il pulsante menu.

Oltre che con il FRITZ!Fon e l'interruttore FRITZ!, i codici QR possono essere visualizzati con estrema semplicità anche mediante le nostre App FRITZ!App Wi-Fi e MyFRITZ!App, da dove gli ospiti possono fotografarli.

Codici QR ovunque

Ci sono molti modi diversi per generare in pochi istanti i codici QR per gli ospiti. Prova tu stesso, è facile!

FRITZ!Fon X6

Scopri ora!